Connect with us

Hi, what are you looking for?

Notizia

Wall Street in calo dopo cavalcata sui record, Twitter crolla con stop a Trump

In flessione anche gli indici del Vecchio Continente che guardano alle evoluzioni della situazione politica in Usa e alle notizie sul piano vaccinale in Europa.

Dopo la cavalcata sui record Wall Street viaggia in rosso e le Borse europee proseguono sulla via dei ribassi di circa un punto percentuale. Sono in generale pochi i fattori catalizzanti e in grado di orientare con decisione i mercati che erano salite sui massimi nelle ultime sedute.
Da una parte si registrano prese di beneficio dove possibile, dall’altra gli investitori tengono d’occhio le evoluzioni della politica americana e le notizie sul piano vaccinale in Europa, che procede, ma non viaggia ancora a pieno ritmo. Inoltre, i dati sui contagi sono preoccupanti e la cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto che il peggio deve ancora venire. Oltreoceano, inoltre, ci sono anche alcuni timori su un possibile inizio del tapering Fed nel 2021.
A Piazza Affari, dove il FTSE MIB non si è mai portato sopra la parità, l’attenzione è anche sulle nuove misure in arrivo per contenere la pandemia e per le discussioni sull’approvazione del Recovery Plan, con l’obiettivo di scongiurare una crisi di Governo.
Inoltre, l’attenzione continua a essere rivolta a Washington: il presidente eletto Joe Biden ha annunciato che potrebbe varare un nuovo piano di stimolo all’economia e i democratici hanno avvertito di essere pronti a lanciare nei prossimi giorni un impeachment contro il presidente uscente Donald Trump, se il vicepresidente Mike Pence non decide a rimuoverlo dal suo incarico invocando il 25mo emendamento.

Giù Wall Street, Twitter crolla dopo stop a Trump
Seduta in calo Wall Street, dopo la seduta record di venerdì scorso. A pesare, sull’inizio della settimana, sono le incertezze sul piano politico ed economico, che si aggiungono ai persistenti timori sulla diffusione del coronavirus. A Washington, i democratici hanno intenzione di mettere in stato d’accusa il presidente statunitense Donald Trump per l’assalto al Congresso del 5 gennaio, se il vicepresidente Mike Pence e i ministri non decideranno di rimuoverlo dal suo incarico invocando il 25esimo emendamento. Sul fronte economico, i dati hanno mostrato che il mercato del lavoro si è fermato a dicembre, dopo sette mesi di crescita, facendo aumentare i timori per l’outlook nel breve periodo. Il mese scorso, sono stati persi 140.000 posti di lavoro, per un totale di oltre 9,3 milioni nel 2020, a causa della pandemia di coronavirus. Il presidente eletto, Joe Biden, ha intanto promesso un nuovo piano di aiuti anticrisi e investimenti per stimolare la crescita. Resta comunque alta la preoccupazione per il Covid-19, con il numero dei morti che per la prima volta è stato superiore a 4.000 in un giorno, giovedì scorso, e la task force della Casa Bianca che ha avvertito di una possibile “variante americana” del coronavirus. Tra i titoli da seguire c’è Twitter, che perde l’11,23% dopo le critiche per la sospensione in modo permanente dell’account personale del presidente statunitense Donald Trump.

Written By

Alberto Moravia ha conseguito la laurea in Lettere italiane presso l'Università La Sapienza di Roma

You May Also Like

Notizia

Bene i dati su manifatturiero e servizi in Europa e negli Usa. Petrolio in rialzo, Wti risale oltre 63 dollari, spread stabile a 116...

Notizia

A 8 anni dalla sentenza della Cassazione su Silvio Berlusconi che rese definitiva la condanna per frode fiscale, e che gli costò la decadenza...

Notizia

La Liguria in seconda posizione sfiora le 60mila vaccinazioni. La Sardegna «bianca da lunedì 31 maggio) resta indietro

Notizia

E’ incompatibile con la Costituzione l’ergastolo ostativo a cui sono condannati boss e affiliati alla mafia e che impedisce loro, se non collaborano, di...